Come posso mantenere e pulire le superfici laminate?
Come posso mantenere e pulire le superfici laminate?
I laminati decorativi Formica non si graffiano e non si scheggiano facilmente e resisteranno alla normale usura, ma non dovrebbero mai essere usati come superfici da taglio. Resisteranno agli atti vandalici e, opportunamente fabbricati, forniranno superfici molto resistenti adatte alle aree pubbliche.

Le superfici laminate vanno pulite con acqua e detergente delicato. Per le macchie ostinate sono consigliati liquidi o creme antigraffio.
I segni e le alterazioni del colore più persistenti, ad esempio dopo esposizione prolungata al fumo di tabacco o alla sporcizia industriale, solitamente possono essere rimossi con un uso accurato di crema abrasiva delicata o di un detergente in pasta, ma in nessun caso si dovranno usare spugne abrasive o detergenti abrasivi aggressivi. I segni di inchiostro di pennarelli e di penne a sfera possono essere rimossi con un solvente adatto (ad esempio alcool denaturato, acetone, ecc.) e un panno pulito.
I solventi organici, come ad esempio i diluenti a base di acquaragia e cellulosa, possono anche essere utilizzati per rimuovere spruzzi di vernice e graffiti, in quanto non danneggiano la superficie del laminato.
Detergenti ceramici a base acida e prodotti anticalcare non devono essere utilizzati in quanto possono causare macchie permanenti. Eventuali fuoriuscite o spruzzi di questi detergenti devono essere lavati immediatamente dalla superficie del laminato.
Dopo aver usato un detergente, la superficie deve essere risciacquata con acqua pulita e asciugata con un panno morbido.
I prodotti per la pulizia delle finestre sono eccellenti per evitare e rimuovere aloni e segni sulla finitura finale.
I lucidanti per mobili non devono essere utilizzati, poiché potrebbe verificarsi un accumulo di cera siliconica sulla superficie, causando eventuali scolorimenti e macchie che possono essere molto difficili da rimuovere.
A causa della natura della superficie, le finiture a trama profonda sono inevitabilmente più difficili da pulire rispetto alle superfici lisce e alle trame leggere. Per i segni ostinati sulle superfici ruvide si può usare una spazzola di setole di nylon in combinazione con uno qualsiasi dei detergenti sopra elencati per rimuovere macchie e segni in profondità.
AR Plus®
I laminati AR Plus dovrebbero essere puliti con acqua calda e sapone o in alternativa con una soluzione di detergente delicato e un panno morbido. I prodotti abrasivi non dovrebbero essere usati. I solventi devono essere usati con attenzione e dovrebbero essere prima provati su un ritaglio per assicurarsi che non creino danni alla superficie.
DecoMetal®
Tutti i laminati DecoMetal dovrebbero essere puliti con acqua calda e sapone o, in alternativa, con una soluzione di detergente delicato e un panno morbido. I prodotti abrasivi non devono essere usati. I solventi devono essere usati con attenzione e dovrebbero essere prima provati su un ritaglio per assicurarsi che non creino danni alla superficie. Su prodotti con vernice finale poliuretanica, i solventi non devono essere usati.