Motivo di agosto – Ondine
Motivo di agosto – Ondine
Ondine, il prossimo motivo che celebriamo nel nostro 110° anniversario, ha saputo catturare l'estetica psichedelica degli anni '60 grazie ai suoi effetti fluidi, simili all'acqua.

Il movimento artistico psichedelico ha influenzato non solo la musica, ma anche molti aspetti della cultura popolare e dell’arredamento.
Il motivo Ondine del 1963 prende il nome da una naiade della mitologia francese, Undine. Attraverso le sue onde ed i suoi vortici di colore riusciva a catturare magnificamente le forze dinamiche dell'Era dell'Acquario.
Ondine è stato realizzato dagli ingegneri interni di Formica® che hanno giocato con un processo di marbelising che all'epoca non era ancora stato divulgato.
Secondo un comunicato stampa redatto e successivamente riportato alla luce nell'American Smithsonian Museum, il team ha messo delle gocce di vernice in un bagno d'acqua e le ha fatte girare vorticosamente creando distinte configurazioni. In seguito hanno steso carta sui pigmenti bagnati per creare un design non ripetitivo.
Ondine è stato un precursore dei motivi non ripetuti e di motivi più grandi, tra cui le popolari collezioni di laminati 180fx® e TrueScale presentate rispettivamente nel 2009 e nel 2010. I motivi fluidi più recenti includono White Painted Marble e Black Painted Marble, presenti nella nuova collezione Formica® Patterns che verrà lanciata a breve in Europa, e la serie Watercolor, anch'essa realizzata con un processo simile.
Per saperne di più su Ondine puoi guardare questo video: